Uscite sul territorio
Proporre ai bambini esperienze di cittadinanza attiva, sporgendo il naso fuori dal cancello della propria scuola, offre loro la possibilità di fare esperienze in cui riconoscersi con e nel mondo che li circonda. Significa garantirgli la possibilità di sentirsi parte di una comunità, farne parte con gesti, coi propri sensi, col proprio corpo.
Spesso dimentichiamo che l'educazione non è un atto di trasmissione puramente cognitivo, è un atto corporeo fatto di relazioni che si tessono tra bambino e bambino, bambino e adulto, bambino e mondo.
È attraverso il fare, il muoversi, il toccare e l’incontrare che il bambino diventa cittadino del mondo, parte attiva di un tutto più grande.