Outdoor Education
L’outdoor education o educazione all’aria aperta è una corrente pedagogico-educativa che nasce e si sviluppa principalmentenel nord Europa a cavallo tra il XIX e XX secolo. Questo orientamento sostiene il contatto diretto con l’ambiente esterno enaturale al fine di esplorare, stupirsi, conoscere in maniera diretta il mondo e la natura.
Si intende, cioè, vivere il giardino, la strada, il parco, il bosco, come fossero aule di sezione. Si tratta di vivere l'inaspettatocome se fosse una magia, e coglierne tutte le sfaccettature. E' il modo attraverso cui vivere il selvaggio e il naturale per risvegliare i sensi e le percezioni.
Stare a contatto con la natura significa riscoprire il mondo e lasciarsi coinvolgere da esso al punto che si abbia una sete di avventura che spinga a mettersi costantemente alla prova: correndo, arrampicandosi, saltando, …
Lo stare in natura incentiva la conoscenza del mondo e di riflesso la più profonda conoscenza di sé stessi.
Il che implica una libertà non altrove possibile.